QUANDO ARRIVA A CASA UN CUCCIOLO di cane

Vediamoli insieme:
1. Pannoloni, attrattivo, detergente delicato per pavimenti
Ebbene sì, il vostro cucciolo dovrà imparare subito…a farla nel posto giusto! Quando è ancora cucciolo e passa molto tempo in casa, potrete utilizzare l’attrattivo, un prodotto da spruzzare nel luogo dove il cane potrà fare i propri bisogni. Poi piano piano, lo educherete a liberarsi fuori, durante le passeggiate.
2. Spazzola, pettine, tagliaunnghie, shampo, salviette, antiparassitari
Curate sempre attentamente l’igiene del vostro cucciolo. A seconda del tipo di mantello, il vostro cane potrà avere bisogno di essere spazzolato più o meno spesso. Esistono prodotti specifici per la sua pulizia, come salviette per la pulizia degli occhi e delle orecchie e varie tipologie di shampoo, anche a secco.
3. Collare, pettorina, guinzaglio, medaglietta, sacchetti igienici
Il vostro cane ama passeggiare al vostro fianco! Quando uscite con lui non dimenticate mai di mettergli il collare o la pettorina più adatti alla sua corporatura, una medaglietta col suo nome e il vostro numero di telefono e i sacchetti igienici per raccogliere la pupù.
4. Trasportino, cuccia con coperta o cuscino, giocattoli
Per i viaggi lunghi o brevi, per andare dal veterinario o per fare la nanna, è molto utile possedere questa serie di oggetti. Il vostro cucciolo si troverà così in uno spazio comodo, protetto, e si sentirà tranquillo e a suo agio.
5. Ciotola, sottociotola, crocchette, snack premio
Ciotola e sottociotola sono fondamentali per i pasti principali del vostro piccolo amico, che dovrà abituarsi fin da cucciolo a seguire una dieta bilanciata. Non dimenticate che è molto importante avere sempre a disposizione dei piccoli snack, con cui premiare il vostro cane durante gli esercizi e l’educazione, per incentivarlo a mantenere i suoi comportamenti positivi.