A spasso con Daisy...e Fido

Portare il cane a passeggioTutti i cani adorano andare a spasso, quello è per loro il momento più bello della giornata, da passare in compagnia del loro fedele amico umano.

Alcune regole fondamentali

Per andare a passeggio con Fido è necessario osservare alcune regole fondamentali

riguardo la sua sicurezza e quella delle altre persone o altri animali. Passeggiare col proprio cane significa sempre e comunque essere un pedone, perciò si devono osservare tutte le norme stradali: utilizzare percorsi pedonali appositi, attraversare sulle strisce e cercare il più possibile di tenere il cane di fianco o davanti  in modo da poterlo monitorare il più possibile.

Come evitare inconvenienti spiacevoli o pericoli

Il cane dev’essere educato a passeggiare per strada. In questo caso il fattore abitudine gioca un ruolo fondamentale: la passeggiata dev’essere una routine; inizialmente si consiglia di portarlo in un luogo tranquillo facendolo familiarizzare ai nuovi odori, suoni e persone. Il conducente poi deve evitare le distrazioni, come ad esempio stare al telefono, perché potrebbe compromettere la sicurezza di entrambi.

Passeggiare di sera

Quando scende la sera, passeggiare col proprio cane potrebbe diventare pericoloso poiché la visibilità diminuisce; si consiglia di portare con sé un oggetto di riconoscimento, come ad esempio le luci professionali a Led applicabili sia al collare del cane che al braccio del conducente.

Il guinzaglio giusto

Per quanto riguarda il guinzaglio, questo non dev’essere molto lungo, perché il cane potrebbe rischiare di inciampare o addirittura strozzarsi. Per rendere la camminata il più piacevole possibile, i guinzagli di nuova generazione utilizzano materiali elastici ma allo stesso tempo resistenti, come il neoprene, capace di ammortizzare le vibrazioni, evitando di far percepire a entrambi movimenti bruschi e improvvisi.